5 Ottobre 2024

“Il certificato medico: tra certezze e incertezze di un atto dovuto”: il convegno a Palazzo Galli

E’ il più diffuso tra gli atti che quotidianamente il medico compie, ma allo stesso tempo un’azione non semplice e delicata. Le “certezze e incertezze” del certificato medico sono state al centro del convegno nazionale organizzato sabato 31 ottobre a Palazzo Galli da OMCeO Piacenza con la collaborazione scientifica della Società Bio-Giuridica PiacentinaConv Certificato Medico 26

Un universo particolarmente variegato quello della certificazione medica: “Fondamentale – è stato più volte sottolineato nel corso dell’incontro, patrocinato dalla FNOMCeO – il rispetto di tutte le prescrizioni e delle norme deontologiche”.

Della certificazione si occupa infatti specificamente il Codice di Deontologia Medica, che all’art. Art. 24 recita: “Il medico è tenuto a rilasciare alla persona assistita certificazioni relative allo stato di salute che attestino in modo puntuale e diligente i dati anamnestici raccolti e/o i rilievi clinici direttamente constatati od oggettivamente documentati”.  

PAGANI: “DISTRIBUIREMO UN VADEMECUM DELLA PROFESSIONE” – “Il certificare non è un atto semplice, anche se spesso può essere sottovalutato – ha affermato il presidente di OMCeO Piacenza Augusto Pagani, invitando i medici a “a farlo bene, usando buon senso e prudenza”. Conv Certificato Medico 16

Pagani ha inoltre annunciato la volontà di distribuire agli iscritti un “vademecum della professione”: “E’ un lavoro importante avviato da tempo grazie alle professionalità di tanti colleghi, che ora pensiamo debba essere diffuso”.

“La nostra è la generazione di cittadini più certificati in assoluto – hanno introdotto il convegno le moderatrici Nicoletta Bracchi, direttore di Telelibertà, e Anna Maria Andena, medico di medicina generale -, oggi vi sono decine di certificazioni mediche che il cittadino può richiedere, importante è redigere l’atto con precisione e chiarezza”. 

“NO AD APPROCCIO SUPERFICIALE” – Ad aprire il percorso nei vari ambiti della certificazione è stato Umberto Genovese, Ordinario Medicina Legale a Milano: “Certificare – ha spiegato – vuol dire confermare, chiarire, ma la medicina spesso non è certezza; in quel foglio siamo chiamati ad inserire qualcosa di biologico, di umano, e non sempre è possibile indicare per iscritto una tale descrizione in maniera perfetta”. 

Genovese, avanzando un suggestivo parallelo tra il grande potere dei supereroi e quello dei medici “da cui derivano responsabilità altrettanto grandi”, ha spiegato che spesso la “routine certificativa” può portare ad un approccio superficiale: “Attenzione, perché si possono incorrere in alcuni reati, dal falso ideologico alla truffa”.

INPS E INAIL Claudio Zauli, Primario medico legale INPS Genova, e Patrizio Rossi, della Dirigenza nazionale INAIL, hanno affrontato i temi della certificazione di malattia comune Inps e da infortunio Inail.

Zauli, ricordando come ogni anno giungano all’Inps circa 11 milioni di certificati, si è soffermato sulla certificazione telematica della malattia, introdotta nel 2010 dopo un lungo percorso normativo: “Il medico dipendente del SSN o convenzionato è tenuto alla trasmissione telematica del certificato di malattia, che viene trasmesso al Sistema Accoglienza Centrale: il professionista rilascia quindi al lavoratore il numero di protocollo identificativo relativo al certificato inviato. Nel caso di impossibilità ad utilizzare il sistema di trasmissione telematica è possibile rilasciare certificato cartaceo”.

Rossi ha invece passato in rassegna le varie tipologie di infortunio tutelate da Inail, da quello sul lavoro con danni alle persone, alla cosiddetta “malattia-infortunio”, all’infortunio in itinere, cioè avvenuto durante il normale tragitto di andata e ritorno tra l’abitazione e il luogo di lavoro: “Anche i certificati di infortunio – ha ricordato – possono essere trasmessi per via telematica”.

“MALATTIE PROFESSIONALI, A PIACENZA POCHE DENUNCE” – A fornire un dato locale è stato Giovanni Lombardi, direttore Medicina del Lavoro AUSL Piacenza: “La nostra provincia – ha detto – è ultima in Regione per le denunce di malattie professionali”. 161 quelle presentate nel corso del 2014: “Il lavoro da fare è ancora molto, vi sono alcune categorie di medici che non fanno queste denunce, o ne fanno pochissime. Con questo si impedisce un’azione preventiva all’interno del luogo di lavoro: per un lavoratore che oggi sta male, ve ne potrebbero essere altri in futuro”. 

L’OBBLIGO DEL RAPPORTO – “Chiunque nell’esercizio della professione sanitaria venga a conoscenza di un reato perseguibile d’ufficio, è obbligato a farne segnalazione all’Autorità Giudiziaria”- ha ricordato Anna Maria Greco Direttore U.O. Medicina Legale AUSL Piacenza.

E diversi sono questi reati, dall’omicidio alle lesioni personali, all’incolumità pubblica, ai delitti sessuali e contro la libertà personale, fino all’interruzione di gravidanza che non rispetti la normativa vigente. “Per il pubblico ufficiale e l’incaricato di pubblico servizio il rapporto è obbligatorio, a differenza del referto, che riguarda il libero-professionista, nel caso esponga il paziente ad un procedimento penale o lo stesso professionista ad un nocumento per sé o per un congiunto”.

Anche la diagnosi di morte è di competenza medica: “Per ogni caso di morte di persona da loro assistita, i medici entro 24 ore devono denunciare al sindaco la malattia che a loro giudizio ne ha costituito la causa; in mancanza di assistenza medica sarà il medico necroscopo a compilare la Scheda ISTAT, mentre nel caso vi sia incertezza sulle cause del decesso potrà essere richiesto il riscontro diagnostico o l’autopsia giudiziaria”.

“IL BUON CERTIFICATO E’ DI AIUTO AL SUO FRUITORE” – Il certificato “compiacente” non esiste – ha evidenziato Marcello Valdini, Medico-legale e Presidente Società Bio-Giuridica Piacentina – esistono il certificato falso o il falso in certificato, penalmente sanzionabili”. 

“Un certificato ben redatto – ha aggiunto – è di onore al suo estensore e di buon aiuto ad ogni suo fruitore, che sia il paziente o il magistrato, in caso di lesioni personali, o l’assicuratore nel caso di danno dalla persona. In quest’ultimo caso un corretto certificato consentirà un corretto risarcimento; al contrario, se per inadempienze del medico legale al paziente giungesse un risarcimento inadeguato, quest’ultimo potrebbe rivalersi sul certificante”. 

LE CONSEGUENZE PENALI – Il sostituto procuratore della Repubblica Roberto Fontana ha richiamato l’attenzione sulle conseguenze penali di una falsa certificazione: “La definizione di certificato medico – ha spiegato – non deve essere fuorviante, la tendenza della giurisprudenza è infatti quella di collocarlo nell’ambito dell’atto pubblico” 

Fra gli illeciti connessi alle certificazioni mediche vi sono il falso materiale, il falso ideologico, oltre alla truffa: “Reati – ha precisato Fontana – che prevedono una severità sanzionatoria ignorata da molti”. 

Il falso materiale (vale a dire la formazione, in tutto o in parte, di un atto falso o l’alterazione di un atto vero da parte del pubblico ufficiale nell’esercizio delle sue funzioni) è disciplinato dall’art. 476 del Codice Penale ed è punito con la reclusione da uno a sei anni, che salgono da tre a dieci nel caso di atto facente fede. Da sei mesi a tre anni invece la pena per il falso materiale in certificazione amministrativa.

Il medico con funzioni pubbliche risponde di falso ideologico (art. 479 c.p. in atto pubblico e art. 480 c.p. in certificazione amministrativa) nel caso in cui ricevendo o formando un atto nell’esercizio delle sue funzioni, attesti fatti non corrispondenti al vero e coscientemente diversi da quelli rilevati. Le pene in questo caso vanno rispettivamente da uno a sei anni e da tre mesi a due anni.

Meno severe, per gli stessi reati, le pene previste nei confronti del medico che svolge attività libero-professionale.

 

L’articolo su Libertà del 1 Novembre

L’articolo e il servizio di Libertà.it e Telelibertà del 31 ottobre 

La presentazione del convegno di Marcello Valdini (da Libertà del 31 ottobre)

Autocertificazione dei primi tre giorni di malattia, il disegno di legge non si sblocca – Intervista al Presidente di OMCeO Piacenza Augusto Pagani

Certificato Medico: certezze, incertezze e un vademecum – L’articolo sul portale FNOMCeO

 

Conv Certificato Medico 09Conv Certificato Medico 29Conv Certificato Medico 25Conv Certificato Medico 23Conv Certificato Medico 21Conv Certificato Medico 19Conv Certificato Medico 18Conv Certificato Medico 17Conv Certificato Medico 15Conv Certificato Medico 12

Conv Certificato Medico 07

Conv Certificato Medico 01Conv Certificato Medico 06

Conv Certificato Medico 03

 

 

 

 

Forse cercavi

Corso Introduttivo Ipnosi SSF – Sedazione Clinica con Ipnosi

Cos’è e come funziona l’ipnosi clinica? Quali sono i possibili impieghi nelle procedure medico-odontoiatriche? Ad …